Si è svolta oggi, presso lo Junior Tc Arezzo, la premiazione dei vincitori delle classifiche di tutte le categorie del Circuito delle Vallate Aretine giunto alla sua 22^ edizione. Oltre al Delegato Provinciale Luciano Lovari, ha partecipato alla premiazione il Vice Presidente del CRT Vezio Trifoni.
Guarda le foto della premiazione.
GALLERY
Al fine di poter programmare il calendario del Circuito Vallate Aretine 2018, 23^ edizione, chiediamo a tutti i circoli di inviare le proprie richieste via email all'indirizzo terzianialessandro@gmail.com entro il 15 novembre p.v.
In caso di richiesta di variazioni di date rispetto all'anno precedente, si prega di verificare preventivamente, consultando il calendario CVA e il calendario regionale 2017, se nella nuova data richiesta ci possono essere delle concomitanze con tornei della stessa categoria.
Si caldeggia inoltre la proposta da parte dei circoli interessati a ospitare tappe di doppio di 4^ categoria del nuovo Circuito sponsorizzato da Garmin, e tappe riservate agli over 45/50/55.
Si ricorda che è possibile organizzare anche tappe di 4^ categoria limitate ai 4.3 e tappe di 3^ categoria limitate ai 3.4 che lo scorso anno hanno avuto un notevole successo.
I circoli interessati possono già richiedere di ospitare il Master di una o più categorie in programma.
Alleghiamo la bozza di Calendario 2018 che verrà costantemente aggiornata mano a mano che arriveranno le richieste dei circoli.
TIE BREAK, la rivista del tennis, ha inviato alle Next Gen ATP Finals il giornalista Daniele Rossi che ogni giorno ci farà vivere le emozioni del Masters under 21 attraverso i suoi articoli.
Tie Break è anche su Facebook (mettete un "mi piace" alla pagina).
Notizie e interviste dai Circuiti ATP/WTA/ITF, approfondimenti sul campionato di A1 e tanto altro.
Scrivono su Tie Break: Alessandro Terziani, Adriano Spataffi, Fabrizio Salvi, Giorgio Panini, Adamo Recchia, Stefano Sensini, Fabio Bagatella e Daniele Rossi.
Il TC Sinalunga centra il primo successo stagionale e affianca in classifica i siciliani del TC Palermo 2, sconfitti nell'incontro odierno. Vittoria netta della squadra locale che ha approfittato nel migliore dei modi dell'assenza di Marco Cecchinato n.1 della squadra isolana. Facili le vittorie di Giovanni Galuppo e Christian Perinti nei loro singolari; mentre Pietro Licciardi ha dovuto soffrire 3 set per avere la meglio su Antonio Campo. Il punto siciliano è arrivato dalla vittoria in 3 set di Francesco Palpacelli su Alessandro La Cognata. I doppi equamente divisi hanno sancito il 42 finale se Il duo Perinti/Licciardi ha controllato abbastanza bene il proprio match, il duo Galuppo/La Cognata è uscito sconfitto solamente al matchtiebreak finale.
Tennis Club Sinalunga b. Tennis Club Palermo 42
Licciardi b. Campo 62 36 64
Perinti b. Cammarata 61 61
Galuppo b. Ienzi 62 60
Palpacelli (P) b. La Cognata 62 26 62
Campo/Palpacelli (P) b. Galuppo/La Cognata 67 62 101
Licciardi/Perinti b. Cammarata/Ienzi 60 75
Non è bastata una coraggiosa e tenace prova della compagine Sinalunghese per evitare il terzo 42 consecutivo a favore degli avversari. A violare il campo senese questa volta sono stati i salentini del Maglie che hanno confermato a propria volta la loro forza cogliendo il terzo successo consecutivo, legittimando la leadership nel raggruppamento. Nella giornata odierna, il folto pubblico locale ha visto l'esordio del 21enne polacco Kamil Majchrzak, giocatore da "tenere d'occhio" per il futuro. Il davisman polacco, che ricordiamo lo scorso anno sconfisse Florian Mayer nel playoff di Coppa Davis di Berlino, ha deliziato gli spettatori con un tennis molto facile, potente e preciso, sconfiggendo il tedesco Torebko in tre set dopo un incerto avvio.
In precedenza Pietro Licciardi era uscito sconfitto nel suo incontro di singolare in un incontro tra mancini che lo vedeva opposto ad Erik Crepaldi, giocatore sempre pericoloso negli incontri a squadre e bravo a vincere il primo set al tiebreak per poi prendere il largo nella seconda partita; mentre Giovanni Galuppo cedeva dopo una durissima prova, che lo vedeva dapprima recuperare una situazione molto difficile vincendo il secondo set al termine di un incertissimo tiebreak, dopo aver perso la prima frazione e nel momento in cui sembrava tagliare il traguardo (54 nella frazione decisiva) arrendersi ai crampi e al bravo Portaluri.
I doppi; tallone d'Achille per i sinalunghesi nelle prime due giornate, questa volta erano molto positivi. Il duo Licciardi/Majchrzak sconfiggeva Torebko/Crepaldi, mentre Galuppo/La Cognata dopo aver perso la prima frazione non riuscivano a stringere il secondo set dove conducevano per 52 e così giocarsi le possibili chances di un eventuale pareggio di giornata nel long tiebreak finale.
Domenica ultimo impegno casalingo nella fase a Gironi contro i siciliani del Palermo II, che vedono in Marco Cecchinato il punto di forza.
TC Sinalunga vs. CT Maglie 24
Majchrzak (S) b. Torebko 36 64 63
Crepaldi b. Licciardi 76 63
Portaluri b. Galuppo 63 67 75
Garzelli b. Terrosi 60 61
Majchrzak/Licciardi (S) b Torebko/Crepaldi 76 61
Portaluri/Garzelli b. Galuppo/La Cognata 63 75
Ecco i vincitori delle varie classifiche CVA che, come tradizione, verranno premiati durante il pranzo di chiusura stagione che quest'anno si terrà domenica 5 novembre alle ore 13 al Ristorante Andrea & Andrea presso lo Junior Tc Arezzo.
I vincitori sono pregati di dare conferma di presenza via email entro domenica 29 ottobre all'indirizzo cva2015@libero.it indicando anche il numero di eventuali accompagnatori.
Il costo del pranzo per gli accompagnatori è di 25 euro (10 euro per i ragazzi fino a 10 anni).
under 10 maschile: Valois Flavio
under 10 femminile: Gentili Agnese
under 12 maschile: Ghini Jacopo
under 12 femminile: Calzolai Viola
under 14 maschile: Malfetti Amedeo
under 14 femminile: Mancini Lavinia
under 16 maschile: Sgrevi Emanuele
under 16 femminile: Pipitone Marianna
3^ categoria maschile: Duhalde Luciano
3^ categoria femminile: De Nunzio Annamaria
4^ categoria maschile: Cerofolini Marco
4^ categoria femminile: Badini Marzia
over 45 maschile: Papponi Andrea
over 50 maschile: Malfetti Stefano
over 55 maschile: Sprugnoli Alessandro
doppio 4^ cat. maschile: Benci Francesco / Pastorelli Andrea
Dopo una grande richiesta da parte dei giocatori e dei circoli, sono stati ripristinati i Campionati Provinciali FIT-TPRA anche per la stagione 2017-2018.
E' possibile fin da subito richiedere di ospitare una o più tappe o il master finale.
A differenza degli anni precedenti, i vincitori di ogni classifica e di ogni master finale, non si qualificheranno direttamente per le finali nazionali di Roma, ma si disputeranno prima le finali per i titoli regionali, finora assenti, che daranno poi accesso al master di Roma 2018 (fase finale al Foro Italico).
Gare in programma:
Singolare Maschile Limit 45
Singolare Maschile Limit 65
Singolare Maschile Open
Singolare Femminile Open
Doppio Maschile Open
Doppio Femminile Open
Doppio Misto Open
Tappe Confermate:
25/ 11 - 03/12 Tc Cortona Camucia - Singolare Open M/F
Per ogni info e per richiedere una tappa:
Promoter TPRA Arezzo: Adriano Spataffi - 3804928231 - tpra.arezzo@gmail.com
I campionati dovranno concludersi entro Febbraio 2018 compreso
Ogni altra info: www.tpratennis.it
Visto il notevole successo che hanno riscontrato le tappe di doppio di 4^ categoria, il prossimo anno il Circuito di Doppio avrà una propria autonomia all'interno della programmazione del CVA e sarà sponsorizzato da GARMIN, leader mondiale nella tecnologia GPS per lo sport, e dalla Gioielleria Duranti.
Il Circuito si comporrà di almeno 8 tappe, da gennaio a ottobre, da assegnare ai circoli del CVA che ne faranno richiesta.
Ogni tappa prevede la disputa del doppio maschile che darà luogo a una classifica a punti che qualificherà le prime 8 coppie a un Master finale.
Verrà introdotta, per la prima volta, una classifica individuale che eleggerà a fine Circuito il miglior doppista stagionale.
E' facoltà di ogni circolo organizzatore prevedere anche la disputa del doppio femminile e/o doppio misto; tali gare non daranno luogo a una classifica e al relativo Master finale.
Relativamente al doppio maschile, verranno premiati con un orologio GARMIN:
- - le coppie vincitrici di ogni tappa;
- - le coppie finaliste del Master;
- - i primi 4 giocatori della classifica individuale.
Tutti i partecipanti al Circuito di Doppio potranno usufruire di uno sconto del 10% presso la Gioielleria Duranti.
Si è disputata ieri, la seconda giornata del Campionato di Serie A1, massima competizione a squadre nazionale.
Dopo la sconfitta per 42 sui campi di Palermo, nella prima giornata, impreziosita però dalle vittorie di Giovanni Galuppo e sopratutto di Pietro Licciardi su Marco Cecchinato attualmente posizionato intorno alla 100esima posizione ; è giunta ancora una sconfitta tra le mure amiche contro gli esperti atleti del TC Genova 1893, privi tuttavia del forte Edoardo Eremin bloccato da un infortunio.
Il 42 finale è giunto al termine di una vibrante e a tratti spettacolare giornata, che ha incollato il foltissimo pubblico alle tribune del Circolo Sinalunghese fino a tardo pomeriggio.
Ad aprire la giornata è stata l'unica vittoria in due set nei singolari, a farne le spese è stato Giovanni Galuppo opposto all'estroso mancino ex top 100 di doppio Alessandro Motti, vincitore con un duplice 64 in virtù di una migliore gestione nei finali di set; mentre un pur bravo Alessandro La Cognata cedeva alla distanza al giovane Siccardi.
Sul 20 per i liguri andavano in scena i due match che hanno segnato i due punti chianini, durati, entrambi pochi minuti prima dello scoccare delle tre ore e che hanno esaltato il pubblico locale. Un grandissimo Christian Perinti ha confermato i grandi progressi e nel match che lo opponeva al quotato Francesco Picco, dopo un timido primo set, Christian ha sciorinato un frizzante tennis "a tutto braccio" che ha fatto pendere il match dalla sua parte.
Contemporaneamente, si assisteva a un altra grande prova di Pietro Licciardi: opposto all'ex top 50; Ruben Ramirez Hidalgo; Pietro sfoderava un altro grande match. Dopo un primo set vinto in volata e al successivo ritorno dello spagnolo, tutto si decideva in pochissimi punti. Spettacolare il punto che portava Licciardi al matchpoint; con lo spagnolo che prima volava "alla Buffon" per intercettare una prima voleè di rovescio e con il successivo dritto "in controllo" di Pietro che si stampava sulla riga laterale opposta, con lo spagnolo che rialzatosi si prodigava nuovamente con un nuovo tuffo nel vano tentativo di raggiungere la palla. Applausi scroscianti del foltissimo pubblico.
Come domenica scorsa i doppi sono risultati negativi per i senesi. I sinalunghesi rispetto a domenica scorsa hanno inserito Diego Alvarez, nel tentativo di mescolare le carte, ma tutto ciò non è andato a buon fine.
Il duo Motti/Acatino ha avuto la meglio su Galuppo/La Cognata dopo un primo set finito al tiebreak; mentre Ramirez Hidalgo/Picco hanno siglato il quarto punto sconfiggendo abbastanza nettamente il duo Alvarez/Licciardi.
Domenica prossima nuovo impegno casalingo contro i salentini del Maglie, attuali leader del raggruppamento.
Con il Master di doppio va in archivio la 22^ edizione del CVA, questi i "Maestri" delle varie categorie:
under 10 maschile: Betti Edoardo
under 10 femminile: Minelli Elena Sofia
under 12 maschile: Ghini Jacopo
under 12 femminile: Raggiotti Benedetta
under 14 maschile: Ripiccini Matteo
under 14 femminile: Mancini Lavinia
under 16 maschile: Noli Leonardo
under 16 femminile: Casprini Margherita
3^ categoria maschile: Parbuono Gilberto
3^ categoria femminile: De Nunzio Annamaria
4^ categoria maschile: Pastorelli Andrea
4^ categoria femminile: Cordeschi Angela
over 45 maschile: Misesti Francesco
over 50 maschile: Malfetti Stefano
over 55 maschile: Sprugnoli Alessandro
doppio 4^ cat. maschile: Benci Francesco / Pastorelli Andrea
Finale: Benci/Pastorelli b. Benvenuti/Morelli 61 60
TABELLONI
l'At Bibbiena conferma la propria predilezione per la Coppa delle Torri e conquista l'ennesimo titolo regionale. Un trionfo per le squadre casentinesi dopo il successo dell'At Subbiano nel femminile. Il titolo questa volta è arrivato al fotofinish su un Tc Montevarchi mai domo. Andrea Lombardi, giocatore di terza categoria mascherato da 4.4, porta in vantaggio Bibbiena grazie a un netto 60 60 su Frosinini. Il valdarnese Grifoni riporta l'incontro in parità superando Alessandro Sacconi 63 64. Si decide tutto al doppio tra Lombardi/Sacconi e Grifoni/Lazzerini. Sul 75 46 si gioca un emozionante tie-break che si risolve solo sul 10-8 per i padroni di casa bibbienesi. Ancora un trionfo per l'inossidabile capitano Moreno Caleri. Puntuale e attenta la direzione di gara del g.a. Stefano Bernardini.
Finale: Biliotti/Lucci b. Dori/Gasperini 61 61
TABELLONI
La formazione femminile under 16 del Ct Giotto è campione d'Italia. Le ragazze aretine, nella final eight di Modena, hanno messo in fila il Tennis Modena, il Tc Santa Cristina-Selva (Bz), lo Sporting Club Martina Franca (Ta), il Tc Genova, il Canottieri Mincio (Mn), il Tc Parioli (Rm) e il Tc Fireball (Na). Protagoniste dell'impresa: Margherita Casprini, Agnese Ceccarelli, Matilde Mariani, Michela Metozzi. Capitano: Alessandro Caneschi.
Comunichiamo
che le iscrizioni ai corsi per Ufficiali di Gara avranno termine
Domenica 8 Ottobre anche in considerazione dell'alto numero delle
domande pervenute.
Sarà
data comunicazione tramite e-mail o telefonicamente direttamente agli
interessati della sede e del giorno inizio corsi. Potrebbero essere
prese in considerazione eventuali altre domande scrivendo all'indirizzo
e-mail: corsiudgtoscana@gmail.com.
DSR TOSCANA.
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi per
diventare Ufficiale di Gara.
In caso di raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni i corsi
inizieranno a partire dai mesi di ottobre/novembre 2017.
I corsi sono gratuiti e si tengono periodicamente in ambito provinciale,
interprovinciale o regionale (a seconda del numero di iscrizioni vengono
stabilite la periodicità e la territorialità) e sono differenziati per le
figure di Giudice Arbitro o Arbitro di Sedia.
Le ore di lezione sono quantificate in 16 ore circa per le qualifiche di
Giudice Arbitro di Affiliato e di Arbitro di Sedia, mentre sono previste
ulteriori 16 ore (per un totale di 32 circa) per la qualifica di Giudice
Arbitro Federale Quadri Regionali.
Per coloro che sono già in possesso della qualifica di Giudice Arbitro Federale, vi è la possibilità di partecipare ai corsi per integrare la qualifica di Giudice Arbitro di Beach Tennis e di Paddle.
Si ricorda che la figura di Giudice Arbitro di
Affiliato è indispensabile e obbligatoria per circoli per la direzione degli
incontri dei campionati per settori di età, per il campionato degli affiliati
di serie D e per le varie tipologie di Campionati regionali.
Per iscriversi compilare il seguente modulo:
Agnese Gentili (Junior Tc Arezzo) trionfa al Master regionale under 10, superando in finale Sabrina Baranovschi, e si laurea campionessa toscana.
Maschile: Parbuono b. Duhalde 63 63
Femminile: De Nunzio b. Ronconi 62 67 64
TABELLONI
Storico titolo regionale di Coppa delle Torri per la squadra femminile dell'At Subbiano. Autrici dell'impresa Vanessa Dalle Vaglie e Gloria Sacchetti che, davanti al folto pubblico di casa, hanno superato solo al doppio di spareggio la forte compagine della Coop Livorno. Le ragazze casentinesi hanno annullato ben tre match point prima di imporsi 13-11 nel tie-break decisivo. L'At Subbiano torna così a fregiarsi del titolo regionale in questa sentita manifestazione dopo il trionfo della squadra maschile di tre anni fa.
La Coppa Torri, quest'anno, è una questione solo aretina. Nel maschile, infatti, la finale vedrà affrontarsi sabato prossimo a Bibbiena, la squadra locale e il Tc Montevarchi in un derby tutto aretino.
Il Master di Doppio 4^ categoria si disputerà al Ct Giotto dal 5 all'8 ottobre.
Le coppie qualificate devono iscriversi entro lunedì 2 ottobre.
Eventuali rinunce devono essere tempestivamente comunicate al seguente
indirizzo email: cva2015@libero.it
Coppie qualificate (in grassetto coloro che hanno dato
conferma):
DOPPIO 4^ CAT. MASCHILE
Benci/Pastorelli,
Benvenuti/Morelli, Fratini/Rossi, Cuccuini/Duranti,
Biliotti/Lucci, Dori/Gasperini, Cardeti/Martini, Parigi/Sassi.
Maschile: Pastorelli b. Bertocci 67 61 61
Femminile: Cordeschi b. Badini 16 63 63
TABELLONI
Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >>